Possiamo definire la stampa come il processo produttivo con cui testi e immagini tramite computer, software e sistemi elettronici vengono stampati direttamente su carta (e altri supporti).
La stampa digitale, è l’ultimo stadio dell’evoluzione della stampa, e ha permesso di ridurre al minimo i tempi e perfezionare la qualità dei colori, nonchè velocizzare il processo di produzione: questa tecnologia si è imposta sul mercato perché riesce a soddisfare i desideri dei Clienti, producendo pochi pezzi, anche unici tra loro.
La stampa offset, invece, è il sistema tradizionale più affermato nel mondo tipografico; discendente diretta dell’invenzione di Gutenberg, questa tecnologia continua ad evolversi e migliorarsi, aumentando di qualità e dettaglio su larga scala. I veri artigiani in questa industria rimangono gli stampatori, caratterizzati da accuratezza e precisione; essi garantiscono la qualità assoluta.
La stampa digitale in grande formato permette la stampa su una vastità di supporti,dando infinite possibilità di utilizzo per i prodotti stampati con questa tecnologia. Si riesce a passare dai manifesti alle alle etichette, a bandiere o insegne. Il mondo della comunicazione ormai non può più fare a meno del digitale in grande formato.
Stampa Digitale, Offset e Legatoria Integrata
Stampa Digitale su carta e cartoncino fino al formato 35x50 cm
Tecnologie ad alta produzione a 1+1 colore e a 4+4 colori e colori speciali (Bianco, Oro, Argento..)
Stampa Offset su carta e cartoncino fino al formato 70x100 cm.
Tecnologie ad alta produzione a 1+1, 2+2 colori, a 5 colori con Vernice in linea
Stampa UV su materiali rigidi
Lavorazioni post stampa di confezione
Confezione di riviste e cataloghi in punto metallico, Brossura o Brossura Cucita